BIF&ST2014 | Noah di Darren Aronofsky
Dal BIF&ST 2014 di Bari, le prime impressioni a caldo sul nuovo kolossal biblico di Aronofsky Da Bari, commento quasi a caldo del nuovo film di Aronofsky
Spazio di critica cinematografica. Anche.
Dal BIF&ST 2014 di Bari, le prime impressioni a caldo sul nuovo kolossal biblico di Aronofsky Da Bari, commento quasi a caldo del nuovo film di Aronofsky
I grillini hanno esaudito il desiderio borghese e conservatore di zittire la rete: come ci sono riusciti? Il punto di vista di MrGrouchoromano sulla comunicazione dei sostenitori, e non solo, dei 5 stelle
Il regista che ha fatto conoscere il cinema giapponese nel mondo cambiando anche quello occidentale: chi era Akira Kurosawa? Ritratto di MrGrouchoromano dedicato al maestro più famoso del cinema giapponese
Ecco i consigli della settimana targati MrGrouchoromano: cosa vedere? Cosa ascoltare? Cosa leggere? Cosa cosa cosa? #11
Da Rodriguez in giù, la curiosità e la passione per il trash ci ha rovinato "il gusto"? Il punto di vista del 27/3/14: Cinefili o coprofagi?
Il più grande regista italiano, il più grande sognatore, grande fonte d'ispirazione: chi era Federico Fellini? Chi era Federico Fellini? La risposta nel nuovo ritratto di MrGrouchoromano
Cine Follie, canale You Tube dell'ottimo cinefilo Mattia Allegrucci, ha organizzato una chat live per parlare di cinema, critica e nuovi media cone me, Fabrizio Ciavoni, Arcatteo Delle Palme e Nicola Settis. Poco più di un'ora e mezza di follie e riflessioni...
Il Cosa cosa cosa della settimana, tra serie tv, black metal e riviste di cinema Cosa cosa cosa? I consigli della settimana #10
Il ritratto di questa settimana è per il padre della Nouvelle Vague e uno dei più grandi registi francesi: chi era François Truffaut? Chi era François Truffaut?