Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Se non è colpa del PD, è colpa di Twitter

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Se non è colpa del PD, è colpa di Twitter

Bersani tuonò: "E' colpa di Twitter". Il cedimento strutturale del Partito Democratico prima con Marini e poi - in modo più sottile - Prodi è colpa di Twitter. Un partito in grado di non vincere mai, in qualunque situazione è colpa di Twitter, se qualcuno...

Mostra altro

Per direttissima streaming

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Per direttissima streaming

C'era una volta un modo per vedere le partite di calcio senza pagare, ma anche per vedere eventi quando non erano trasmessi in Italia si usava lo streaming, un mezzo magico per vedere la tv tramite il web. Ora lo streaming è diventato il vessillo della...

Mostra altro

Inquadrature fisse e democrazia liceale

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Inquadrature fisse e democrazia liceale

Che sia stato tutto funereo, dalla morte del PD a quella della politica, dall'esaltazione della maleducazione all'incomprensione dei concetti costituzionale è sotto gli occhi di tutti. Quello che m'interessa, come sempre, è il fattore mediatico: ci hanno...

Mostra altro

L'avvocato dell'angelo

Pubblicato il da Emanuele Rauco

L'avvocato dell'angelo

Mi tocca fare l'avvocato del diavolo, o in questo caso dell'angelo. Franco Marini come candidato al Quirinale - non come possibile presidente - non piace nemmeno a me. Ma il modo in cui è stato trattato è indecente. A partire da Renzi fino all'ultimo...

Mostra altro

Tra le stellette, o una visione del critico

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Tra le stellette, o una visione del critico

Roger Ebert E' morto Roger Ebert e ne scrivo solo ora perché i peana celebrativi non m'interessano. Non leggiamo i libri e i saggi in italiano figuriamoci quelli in inglese. La maggior parte anche degli appassionati di cinema non sapeva chi fosse in Italia,...

Mostra altro

Il califfo e il barbun

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Il califfo e il barbun

Sono morti a nemmeno un giorno di distanza, ma detto questo non avrebbero potuto sembrare più lontani. Sembrare, non essere. Enzo Jannacci e Franco Califano sono andati via da questo mondo nel weekend di Pasqua, celebrando la loro scomparsa lo stesso...

Mostra altro

Mandato in bianco

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Mandato in bianco

"Vogliamo le prove" ha detto qualche giorno fa in diretta streaming il senatore (sì, senatore, non cittadino) Crimi al quasi premier Bersani. Perché loro non danno fiducie in bianco. In bianco, come un assegno da incassare con qualsiasi cifra, 5 zeri...

Mostra altro

Miti abbreviati

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Miti abbreviati

Porta a porta può fare schifo, di sicuro è discutibile. Ma non si può negare a Bruno Vespa la capacità di ritrarre nel suo studio i bar e le nuove agorà italiane, soprattutto quando si parla di processi. Che come le sessioni di laurea arrivano a ondate:...

Mostra altro

Una parola è poca e due...

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Una parola è poca e due...

Non entrerò nel merito della faccenda, perché non conosco bene i fatti, e anche se li conoscessi non li capirei. Credo che i marò da poco rimandati in India in un triste yo yo debbano essere giudicati in qualche modo, avendo ucciso 2 persone, ma non saprei...

Mostra altro

La freccia nel tempo

Pubblicato il da Emanuele Rauco

La freccia nel tempo

C'erano una volta atleti secchi, magri, fasci di nervi che scattavano dal tartan. Ora sono macchine muscolari gonfie, ma lo erano già 20 anni fa (ricordate Linford Christie). E non è questione di doping è questione di come si corre. Una volta si chiamavano...

Mostra altro