I consigli del 26 luglio: Tai Bure, The Newsroom, Ema e Italo Calvino #CosaCosaCosa
Oggi per voi: Tai Bure da seguire, notiziari da vedere, fantascienza da ascoltare e osservatori da leggere
Spazio di critica cinematografica. Anche.
Oggi per voi: Tai Bure da seguire, notiziari da vedere, fantascienza da ascoltare e osservatori da leggere
Cinecomics e nuovi kolossal sono figli della distruzione del cinema commerciale: come e perché? Ve lo spiega il nuovo supereroe GrouchoroMan
Terzo e ultimo appuntamento con i ritratti della New Hollywood, e chiudiamo con il più inventivo, radicale, raffinato dei registi del periodo. Chi era Robert Altman?
Oggi per voi: Cine Follie da seguire, maestri del sesso da vedere, esecuzioni pubbliche da ascoltare e prostitute francesi da leggere
Partendo da Transformers 4, analisi di chi sta trasformando il cinema commerciale USA, da intrattenimento, divertimento e stupore, in bombardamento, estenuazione e vendita porta a porta.
Seconda tappa del viaggio nella New Hollywood: chi è Francis Ford Coppola, maverick del movimento e regista eccezionale?
Oggi per voi: criminali italiani, archivisti britannici e grandi signori americani. Ma anche un triste addio
Il lavoro creativo e intellettuale viene spesso screditato: perché? Di chi sono le colpe le colpe? E cosa possono fare i creativi per cambiare le cose? Che la discussione abbia inizio
Prima di tre tappe per scoprire la rivoluzione d’oltre oceano: cos’era la New Hollywood che fece scoprire al cinema americano i venti d’europa e le avanguardie stilistiche? E chi è una dei suoi maggiori esponenti, amante del grande cinema classico e profondo...
Dai documentari al miglior cinema francese, dal rock italico a un triste addio #CosaCosaCosa