Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

La frode - Nicholas Jarecki

Pubblicato il da Emanuele Rauco

La frode - Nicholas Jarecki

Pubblicato su The Cinema Show di aprile Un finanziere modello, nel senso che fa tutto ciò che si attende da un colletto bianco: tradisce la moglie e occulta i buchi di bilancio. Ma la morte dell'amante (Laetitia Casta) rischia di trasformarsi nella sua...

Mostra altro

Col nonno allo stadio

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Col nonno allo stadio

Uno dei momenti più belli, per me tifoso juventino, della conquista del 29° scudetto risale al 15 aprile, la sera di Lazio-Juventus, vinta per 2-0. Ero allo stadio, per la prima volta con la mia tessera del tifoso, con un po' di amici. E' bellissimo gridare...

Mostra altro

Ghezzi e lazzi

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Ghezzi e lazzi

Non che non ci abbia provato, e più di una volta. Qualche giorno fa mi appresto a dare a Enrico Ghezzi l'ennesima possibilità. Apro un numero di FilmTv di un paio di settimane fa, rivista sulla quale il nostro tiene una rubrica dal nome Detour. La prima...

Mostra altro

Walter Hill, amicizia a mani nude

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Walter Hill, amicizia a mani nude

Pubblicato sul Mucchio di aprile Se si pensa al cinema di Walter Hill, si pensa a persone che si sparano o al limite che si picchiano. Un cinema maschio e virile fatto di poliziotti e criminali, cowboy e indiani, pugili di strada o di carcere. Ma il cinema...

Mostra altro

Come un tuono - Derek Cianfrance

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Come un tuono - Derek Cianfrance

Pubblicato sul Mucchio di aprile Dopo la fortuna di Blue Valentine, Cianfrance fa un paio di passi indietro con questa storia di famiglie e circoli viziosi: un rapinatore di banche, il poliziotto che lo uccide, i loro due figli. Dramma nero che avrebbe...

Mostra altro

Un giorno devi andare - Giorgio Diritti

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Un giorno devi andare - Giorgio Diritti

Pubblicato sul Mucchio di Aprile Il nuovo film di Giorgio Diritti inverte il tipico viaggio esotico per scoprire se stessi: qui si fugge dalla propria vita tormentata (la perdita di un figlio e della famiglia) per scoprire un popolo. E questo dramma spirituale...

Mostra altro

No - Pablo Larraìn

Pubblicato il da Emanuele Rauco

No - Pablo Larraìn

Pubblicato sul Mucchio di Aprile La libertà è allegria. Andatelo a raccontare a chi per 15 anni ha vissuto una tremenda dittatura militare. Eppure è l'idea che ha fatto crollare il regime di Pinochet. Questo è lo spunto da cui parte No, 4° film di Pablo...

Mostra altro

Periferia romana e cinema contemporaneo

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Periferia romana e cinema contemporaneo

Pubblicato sul Mucchio di aprile Sembra quasi automatico, un riflesso nobilmente pavloviano, ma se si parla di cinema e periferia, specie romana, non può non scattare l'associazione con Pier Paolo Pasolini, che dalla letteratura alla settima arte ha da...

Mostra altro

Dead Man Down - Niels Arden Oplev

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Dead Man Down - Niels Arden Oplev

Pubblicato sul Mucchio di aprile Un intreccio vagamente hitchcockiano (Delitto per delitto) nel film di Oplev: una donna in cerca di vendetta ricatta un sicario che, per vendetta, sta facendo il triplo gioco. Plot che diventa via via più complicato e...

Mostra altro

Lo streaming colpisce ancora

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Lo streaming colpisce ancora

La pistola fumante, la prova provata che la diretta streaming intesa come svelamento di realtà nascoste e baluardo di trasparenza è una sonora buffonata. Esattamente come l'assioma che i reality show raccontino la realtà mentre si svolge. Letta accetta...

Mostra altro