Nakache e Toledano affinano tendenze stilistiche e approccio, il metodo per così dire dei loro film ...
Nakache e Toledano affinano tendenze stilistiche e approccio, il metodo per così dire dei loro film precedenti, smussando soprattutto la tendenza al politicamente corretto che appesantiva i precedenti e che a volte li affondava, come in Samba. Non che sia un film trasgressivo o scomodo, ma uno dei meriti di C’est la vie è di evitare l’impatto anodino di quasi tutto il cinema popolare (non solo francese) e accogliere istanze inusuali e discutibili ma vitali, come il punto di vista padronale e borghese del suo protagonista, quasi rivendicato con orgoglio
/https%3A%2F%2Foutoutmagazine.files.wordpress.com%2F2017%2F10%2Fcestlavie1.jpg)
C’est la vie, il dissenso della festa
in Concorso al Festival del Cinema di Roma - di Emanuele Rauco L'integrazione è un fatto ormai assodato per il cinema e la cultura francese, anni di colonialismo hanno avuto come positivo effetto collaterale la nascita di una nazione multiculturale in cui la differenza e l'uguaglianza sono fatti assodati, si potrebbe dire.
https://outoutmagazine.com/2017/10/30/cest-la-vie-il-dissenso-della-festa/