#SerieTv: da Buffy a Breaking Bad #PdVEstate
/http%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2FwjgmkKgjzwk%2Fhqdefault.jpg)
Serie tv: croce o delizia? Nel nuovo PdV estivo una riflessione sulle serie tv più importanti, su quelle che mi hanno cambiato la vita con vari consigli su quelle da non perdere.
Spazio di critica cinematografica. Anche.
Serie tv: croce o delizia? Nel nuovo PdV estivo una riflessione sulle serie tv più importanti, su quelle che mi hanno cambiato la vita con vari consigli su quelle da non perdere.
Vlog ferragostano per raccontarvi cosa accadrà alla Mostra del Cinema di Venezia (Incontro il 31 agosto con voi) e come voglio arricchire il canale. Avete idee?
Quest'estate per voi parte 2: Cucina con D. su YouTube, dolci travestiti da guardare, guerrieri da ascoltare e satiri da leggere
Dopo aver parlato del mio amore per il cinema, vi parlo di quello per la critica: come nasce, come si sviluppa e come diventa un lavoro. E soprattutto, cosa significa essere critici?
Oggi per voi: giovani comici su YouTube, cronometri da vedere, editori da ascoltare, autunni da leggere
La pirateria è la morte del cinema, ci dicono. Io non sono del tutto d'accordo... Riflessione sulla pirateria, sui luoghi comuni e sui colpevoli della sua diffusione
Riflessione su come è andata la Festa del cinema, chi ne ha colpa e chi ha provato a salvarla Al cinema a 3 euro, ma la Festa ha fallito: di chi è la colpa? E può il mostro giapponese risolvere la situazione?
Continua il trittico neorealista, dedicato a chi fece esplodere il fenomeno e il cinema
Riflessione sul concertone di Piazza San Giovanni, su come si è evoluto e su cosa significa ormai Il concertone di Piazza San Giovanni che senso ha nel contesto musicale e politico di questi anni?
Primo di tre ritratti dedicati al neorealismo. Si parte con la bandiera: Vittorio De Sica