Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

275 post con recensione

Cavallo denaro (Cavalo dinheiro, Pedro Costa, 2014)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Cavallo denaro (Cavalo dinheiro, Pedro Costa, 2014)

Ci sono delle domande che in un certo senso a ogni esperienza artistica, estetica o narrativa: cosa? come? dove? A queste domande Cavallo denaro non risponde, non può rispondere se non riaffermando la complessità della storia, la non univocità delle persone,...

Mostra altro

🎬 #Allied (#Recensione) | Il Senso di #Zemeckis per il #Cinema 🎬

Pubblicato il da Emanuele “MrGrouchoromano” Rauco

🎬 #Allied (#Recensione) | Il Senso di #Zemeckis per il #Cinema 🎬

🎬 #Allied (#Recensione) | Il Senso di #Zemeckis per il #Cinema 🎬 Dopo le classifiche nuova recensione: oggi vi parlo di Allied, il nuovo film di Robert Zemeckis con Brad Pitt e Marion Cotillard Groucho will return... 🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽 -------LINK...

Mostra altro

Sing (Garth Jennings, 2016)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Sing (Garth Jennings, 2016)

È facile per Sing vincere la sfida di piacere al pubblico: da una parte la struttura drammaturgica dei talent show filtrata dallo spettacolo di Broadway e Hollywood; dall'altra la confezione simil-disneyana con animaletti umanizzati e inter-specisti (un...

Mostra altro

Fiore (Claudio Giovannesi, 2016)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Fiore (Claudio Giovannesi, 2016)

Più che lavorare attraverso il racconto o i personaggi, Claudio Giovannesi in Fiore definisce la protagonista attraverso il contesto, più precisamente i luoghi che lo compongono: in particolar modo il carcere minorile in cui Dafne si ritrova dopo una...

Mostra altro

Patricio Guzmàn: la persistenza della Storia

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Patricio Guzmàn: la persistenza della Storia

È un cinema di fossili quello di Patricio Guzmàn, ovvero di dimostrazioni tangibili del passato, di piccole macchine del tempo che attivano il processo della memoria e del pensiero. Nei due film gemelli - benché realizzati a 5 anni di distanza - Nostalgia...

Mostra altro

The Witch (Robert Eggers, 2016)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

The Witch (Robert Eggers, 2016)

È incredibile l'ambizione dell'esordiente nel lungometraggio Eggers nel realizzare The Witch , specie se si pensa a un genere come l'horror che con sempre maggiori difficoltà esce dal seminato industriale. È ancora più incredibile che il film riesca a...

Mostra altro

Florence (Florence Foster Jenkins, Stephen Frears, 2016)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Florence (Florence Foster Jenkins, Stephen Frears, 2016)

C'è una straordinaria tenerezza nel rapporto che lega Hugh Grant e Meryl Streep, marito e moglie in Florence . Un rapporto fatto di premure costanti, di non detti, di protezioni assurde: cosa non si farebbe per compiacere e proteggere coloro che amiamo?...

Mostra altro

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20 > >>