Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

275 post con recensione

The Day After (Geu-hu, Hong Sangsoo) #Cannes2017

Pubblicato il da Emanuele Rauco

The Day After (Geu-hu, Hong Sangsoo) #Cannes2017

Come quelle band che suonano la stessa canzone (o quasi) per tutta la carriera, il cinema di Hong ha scelto un modello preciso di racconto, messinscena e dispositivo: ispirandosi a Rohmer - ma senza il suo côté filosofico, storie piccole e quotidiane...

Mostra altro

Le redoutable (Michel Hazanavicius, 2017) #Cannes2017

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Le redoutable (Michel Hazanavicius, 2017) #Cannes2017

Il vero problema di Le redoutable di Hazanavicius non è nei suoi limiti intrinseci, nelle sue evidenti debolezze, quanto nei danni che potrebbe procurare a uno sguardo disattento o disinformato: il film racconta Jean-Luc Godard visto dagli occhi di Anne...

Mostra altro

A ciambra (Jonas Carpignano, 2017) #Cannes2017

Pubblicato il da Emanuele Rauco

A ciambra (Jonas Carpignano, 2017) #Cannes2017

Si fa relativamente presto a mescolare due generi o registri narrativi. Quello che fa Jonas Carpignano in A ciambra è fondere due stili formali opposti in un proprio stile personale e avvincente per raccontare di un ragazzo di una comunità rom calabrese...

Mostra altro

Kong: Skull Island (Jordan Vogt-Roberts, 2017)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Kong: Skull Island (Jordan Vogt-Roberts, 2017)

Dopo anni di serie C di successo, di squali volanti e scemenze affini, il grande passo è compiuto (verrebbe da dire il salto dello squalo): il trash della Asylum è diventato in tutto e per tutto un kolossal, prodotto e distribuito da una major e già serializzato...

Mostra altro

Boston - Caccia all'uomo (Patriots Day, Peter Berg, 2016)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Boston - Caccia all'uomo (Patriots Day, Peter Berg, 2016)

"È come se avessimo vinto la guerra" dice un poliziotto durante le interviste vere che punteggiano i titoli di coda di Boston - Caccia all'uomo . E Peter Berg, che di immagini di repertorio fa buon uso durante il resto del film accentuando il senso di...

Mostra altro

La legge della notte (Live by Night, Ben Affleck, 2016)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

La legge della notte (Live by Night, Ben Affleck, 2016)

Si possono comprendere perfettamente le stroncature ricevute da La legge della notte , 4^ prova di Ben Affleck nel lungometraggio: è un film che procede per digressioni, scorci narrativi indipendenti, lungaggini fuori dal tema centrale. Insomma altre...

Mostra altro

The Accountant (Gavin O'Connor, 2016)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

The Accountant (Gavin O'Connor, 2016)

In occasione dell'uscita in home video e dell'arrivo sui satellitari, posto una recensione scritta alla Festa del Cinema di Roma e non pubblicata. Da tradizione hollywoodiana, la prima sequenza di The Accountant dice molto del film che ne seguirà: il...

Mostra altro

Big Love (Mark V. Olsen & Wil Scheffer, '06-'11)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Big Love (Mark V. Olsen & Wil Scheffer, '06-'11)

Il capolavoro recitativo del da poco scomparso Bill Paxton non è nei film di James Cameron (Aliens, True Lies o l'amato Titanic) né in Soldi sporchi di Raimi o nel suo esordio da regista, Frailty. Le più alte capacità recitative di Paxton si trovano in...

Mostra altro

Barriere (Fences, 2016, Denzel Washington)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Barriere (Fences, 2016, Denzel Washington)

È più sottile di quello che ci si immaginerebbe Barriere , soprattutto per ciò che dice della questione razziale: il film di Washington (da una pièce di August Wilson) che racconta una famiglia nera negli anni '50, divisa tra una serena vita proletaria,...

Mostra altro

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20 > >>