Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

275 post con recensione

L'ascesa (Voskhozhdeniye, Larisa Shepitko, 1977) #Venezia75

Pubblicato il da Emanuele Rauco

L'ascesa (Voskhozhdeniye, Larisa Shepitko, 1977) #Venezia75

La guerra è il campo di battaglia dello spirito, forse prima che dei corpi e delle ideologie. L'ascesa fin dal titolo parla di questa dimensione metafisica, scartando ironicamente il senso letterale e figurato del termine, sfruttando i propri temi per...

Mostra altro

Ho perso la VRginità #Venezia75 #VeniceVirtualReality2018

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Ho perso la VRginità #Venezia75 #VeniceVirtualReality2018

Il Lazzaretto vecchio accoglie la "cosa" più nuova dell'intera Mostra ed è una considerazione che già l'anno scorso fecero in tanti, ma per me è stata la prima. Ho perso la VRgintà, la verginità rispetto alla realtà virtuale, come certifica un pannello...

Mostra altro

Il golem (Der Golem, 1920, Paul Wegener) #Venezia75

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Il golem (Der Golem, 1920, Paul Wegener) #Venezia75

Sono tre i fattori di straordinario interesse di Il golem , presentato in versione restaurata come pre-apertura alla Mostra del Cinema di Venezia numero 75. Il primo riguarda la densità di suggestioni, previsioni e profezie - filmiche e politiche - che...

Mostra altro

Mission: Impossible - Fallout (Christopher McQuarrie)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Mission: Impossible - Fallout (Christopher McQuarrie)

L'action movie contemporaneo più che con l'unitarietà dell'opera cinematografica o l'unità aristotelica in senso drammaturgico ha a che fare con le attrazioni circensi, con l'episodicità del musical (anche per l'uso dei corpi in chiave coreografica),...

Mostra altro

Donbass (Sergei Loznitsa) #Cannes2018

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Donbass (Sergei Loznitsa) #Cannes2018

È interessante notare come l’approccio di Sergei Loznitsa sia diametralmente opposto quando lavora sulla realtà del documentario e quando invece si trova a operare con soggetti e racconti. Donbass è un film di finzione che parte da un dato storico reale...

Mostra altro

The Meyerowitz Stories (Noah Baumbach, 2017)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

The Meyerowitz Stories (Noah Baumbach, 2017)

New and Selected dice il sottotitolo tra parentesi di The Meyerowitz Stories . Baumbach sottolinea che le storie dei Meyerowitz, come le opere d'arte del patriarca Harold, sono state selezionate tra passato e presente per essere esposte. Al pubblico,...

Mostra altro

Va, Toto (Pierre Créton) #TFF35

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Va, Toto (Pierre Créton) #TFF35

Il modo in cui Pierre Créton ha composto Va, Toto rende evidente la sua formazione di artista plastico, che lavora con i materiali, che li scolpisce e dà loro forma mettendoli insieme, assieme al lavoro di operaio agricolo: il film racconta di tre persone...

Mostra altro

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20 > >>