Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Patricio Guzmàn: la persistenza della Storia

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Patricio Guzmàn: la persistenza della Storia

È un cinema di fossili quello di Patricio Guzmàn, ovvero di dimostrazioni tangibili del passato, di piccole macchine del tempo che attivano il processo della memoria e del pensiero. Nei due film gemelli - benché realizzati a 5 anni di distanza - Nostalgia...

Mostra altro

The Witch (Robert Eggers, 2016)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

The Witch (Robert Eggers, 2016)

È incredibile l'ambizione dell'esordiente nel lungometraggio Eggers nel realizzare The Witch , specie se si pensa a un genere come l'horror che con sempre maggiori difficoltà esce dal seminato industriale. È ancora più incredibile che il film riesca a...

Mostra altro

Florence (Florence Foster Jenkins, Stephen Frears, 2016)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Florence (Florence Foster Jenkins, Stephen Frears, 2016)

C'è una straordinaria tenerezza nel rapporto che lega Hugh Grant e Meryl Streep, marito e moglie in Florence . Un rapporto fatto di premure costanti, di non detti, di protezioni assurde: cosa non si farebbe per compiacere e proteggere coloro che amiamo?...

Mostra altro

Lion (Garth Davis, 2016)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Lion (Garth Davis, 2016)

Un mantra secondo molti è che al cinema l'emozione è la prima cosa. Forse, se sei uno spettatore. Se sei un cineasta l'emozione dovrebbe essere l'effetto di ciò che racconti e di come lo racconti. L'effetto, non la causa. In Lion di Garth Davis, fresco...

Mostra altro

Captain Fantastic (Matt Ross, 2016)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Captain Fantastic (Matt Ross, 2016)

(pubblicata sul Mucchio di dicembre) A stare un po’ attenti nel guardare Captain Fantastic , si sente il rumore del bilancino con cui Matt Ross ha dosato gli elementi per non scontentare nessuno e porsi nel modo più conciliante e indolore possibile: la...

Mostra altro

Il cliente (Forushande, Asghar Farhadi, 2016)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Il cliente (Forushande, Asghar Farhadi, 2016)

(pubblicata sul Mucchio di novembre) Asghar Farhadi è qualcosa di più del miglior regista iraniano contemporaneo. E’ diventato un marchio, uno stile, probabilmente un aggettivo. E’ diventato il faro che i cineasti in Iran cercano di seguire dopo l’abbandono...

Mostra altro

Fai bei sogni (Marco Bellocchio, 2016)

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Fai bei sogni (Marco Bellocchio, 2016)

(pubblicata sul Mucchio di novembre) La derivazione letteraria di Fai bei sogni, nuovo film di Marco Bellocchio, può lasciare molte perplessità: il libro omonimo di Gramellini è l’autobiografica summa dello stile perbenista e vagamente celebrativo del...

Mostra altro

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20 30 40 50 60 > >>