Chiedi chi era #PeterSellers #ChiediChiEra
/http%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2FyhUEuY_F0Y0%2Fhqdefault.jpg)
Secondo video dedicato agli attori/autori più rappresentativi della storia del cinema. Oggi si parla di un genio dell'umorismo che è diventato un genio punto e basta: Peter Sellers.
Spazio di critica cinematografica. Anche.
Secondo video dedicato agli attori/autori più rappresentativi della storia del cinema. Oggi si parla di un genio dell'umorismo che è diventato un genio punto e basta: Peter Sellers.
Io e Riccardo di Pop Corn da Tiffany siamo volati assieme a Chiara in una bellissima e inaspettata New York per vedere il nuovo film di David Fincher, che da noi esce a dicembre
Questa settimana per voi: Frances Ha di Noah Baumbach, Signed and Sealed in Blood dei Dropkick Murphys e Libertà di Jonathan Franzen.
Assieme a Riccardo di PopCorn da Tiffany, siamo andati in pellegrinaggio dal dio Liam Neeson, che ci ha ripagato con un discreto film.
(pubblicato sul numero di Il mucchio di luglio/agosto) Carlos (O. Assayas) Su My Movies Live, gratis con abbonamento dal 29 giugno al 13 luglio Tra verità e approssimazione, uno dei più forti luoghi comuni della critica contemporanea è che le serie tv...
(pubblicato sul numero di Il mucchio di luglio/agosto) Dopo più di 20 anni, la domanda 'Chi ha ucciso Laura Palmer?' echeggia ancora nella mente dei telefili. Il tormentone al centro della serie di David Lynch è riproposto in una versione home video ricca...
(pubblicato sul numero di Il mucchio di luglio/agosto, redatto con Rosario Sparti) LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA Nell’anno del successo di La mafia uccide solo d’estate , il film di Pif che ha conquistato pubblico e critica, assume ancora più valore parlare...
(pubblicato su Il mucchio di luglio/agosto) I superstiti di una glaciazione si trovano su un treno che non si ferma mai, in cui i reietti vengono umiliati e relegati all’ultima carrozza: ma un giorno, gli abitanti della coda del treno, decidono di ribellarsi....
(pubblicato sul numero di Il mucchio di luglio/agosto) Il musical non dovrebbe essere pane per i denti duri e tutti di un pezzo di Clint Eastwood. E infatti, nel realizzare Jersey Boys , storia di Frankie Valli e dei Four Seasons già musical di Broadway,...
(pubblicato sul Mucchio di Luglio/Agosto) Solo un malinteso potrebbe far pensare che un romanzo di Henry James sia qualcosa di antico o datato. Lo provano Scott McGehee e David Siegel adattando Ciò che sapeva Maisie, che nell'edizione italiana (in ritardo...