Cannes 2015 | Il racconto dei racconti di Matteo Garrone
/http%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2FHSpTmhnY36Q%2Fhqdefault.jpg)
Primo dei tre italiani in concorso Cannes 2015, ecco Matteo Garrone con Il racconto dei racconti, fantasy grottesco con cui il regista osa ancora di più. Ma il rischio sarà valso la pena?
Spazio di critica cinematografica. Anche.
Primo dei tre italiani in concorso Cannes 2015, ecco Matteo Garrone con Il racconto dei racconti, fantasy grottesco con cui il regista osa ancora di più. Ma il rischio sarà valso la pena?
Al secondo giorno di festival a Cannes, la prima bomba: Mad Max: Fury Road, il ritorno della serie post-apocalittica di George Miller, con Tom Hardy e Charlize Theron. Come sarà questo attesissimo film?
La scintillante Croisette è fuori, e infatti io sono poco scintillante, ma Cannes 2015 è cominciata e io vi parlo di Umimachi Diary, primo film in concorso diretto dal giapponese Kore'da Hirokazu.
Torna il più grande supereroe senza superpoteri, a cui basta un telefono per trasformarsi: Liam Neeson protagonista di Run All Night che io e Ric, di nuovo in disaccordo, commentiamo per voi. Cosa ne pensate e soprattutto con chi siete d'accordo?
Punto di Vista con cui entrare in clima Festival di Cannes: oggi si parla dei presidenti di giuria, Joel ed Ethan Coen, due grandi registi contemporanei, tra postmoderno e recupero dei classici. Un video per elaborare qualche pensiero sul loro cinema...
Tra i film più attesi dagli amanti dei kolossal e dei cine-fumetti, Avengers: Age of Ultron è al centro del nuovo video con Riccardo, tra batterie scariche, pioggia, passanti e molto altro. E in tutto questo io e Ric non siamo d'accordo. Voi da che parte...
Nuovo ritratto di un maestro della storia del cinema: stavolta dedicato a un gigante che credevamo immortale e che invece è scomparso da poco a 106 anni lasciandoci una mole di grandi opere. Chi era Manoel De Oliveira e quali sono i suoi 3 film più belli...
Arrivato da poco al traguardo dei 1000 iscritti vi lascio questo vlog in cui oltre a ringraziarvi, vi annuncio in che modo intendo festeggiarlo e quando. Spero non manchiate...
Altro giro altro film da commentare per me e Riccardo: oggi tocca a Into the Woods nuovo musical Disney diretto da Rob Marshall che trasporta al cinema un successo teatrale. Con quali risultati?
Nuovo ritratto da oggi bimensile dedicato a un regista affine alla New Hollywood ma con cuore e testa alla Hollywood classica: Peter Bogdanovich, critico finissimo e cantore di una nostalgia lucida e produttiva. E all'inizio, un bel blooper per voi.....