#Warpaint – Heads Up https://t.co/ZbKqddxJjR...
#Warpaint – Heads Up https://t.co/ZbKqddxJjR #NowPlaying Emanuele Rauco (@Grouchoromano) October 24, 2017 A playlist featuring Warpaint
Spazio di critica cinematografica. Anche.
#Warpaint – Heads Up https://t.co/ZbKqddxJjR #NowPlaying Emanuele Rauco (@Grouchoromano) October 24, 2017 A playlist featuring Warpaint
#NonCèCampo (F.Moccia) prova l'aggiornamento sociologico, ma è la solita poltiglia sentimentale in abiti da prima serata tv Emanuele Rauco (@Grouchoromano) October 24, 2017
Mi è piaciuto un video di @YouTube: https://t.co/JD430c7oW8 Due parole riassuntive sui referendum in Veneto e Lombardia: chi ha Emanuele Rauco (@Grouchoromano) October 23, 2017 Referendum per l'indipendenza che non era indipendenza di Veneto e Lombardia:...
#Hazanavicius,# Garrel e il loro #Godard: le interviste #IlMioGodard https://t.co/A8LDmJAF0o Emanuele Rauco (@Grouchoromano) October 23, 2017
È uno dei più subdoli esempi recenti di manipolazione dello spettatore attraverso le categorie del carino e del lacrimoso in confezione anonima da “cinema di qualità” (ovvero “bella storia”, “bravi attori”, “bella fotografia” tutto senza eccessi né picchi...
La melassa che uccide: #MrOve https://t.co/1YyRjalazA Emanuele Rauco (@Grouchoromano) October 23, 2017 di Emanuele Rauco C'è di che farne un caso di studio di Mr. Ove, il film di Hannes Holm tratto da un bestseller di Fredik Backman (in italiano col titolo...
Fin dall’incipit, la musica elettronica carpenteriana di Giorgio Moroder e Raney Shockne ci introduce nella dimensione estetica che Walter Hill ha scelto per Nemesi: quella del B-movie posto all’incrocio tra cinema di 30 anni fa e indipendenza contemporanea....
#Nemesi, Walter Hill - La recensione https://t.co/ofyh8qsAGB Emanuele Rauco (@Grouchoromano) October 21, 2017 Le ragioni del corpo nel suono di una calibro 45 Fin dall'incipit, la musica elettronica carpenteriana di Giorgio Moroder e Raney Shockne ci...