#NowPlaying https://t.co/KKaE0HSLAv
#NowPlaying https://t.co/KKaE0HSLAv Emanuele Rauco (@Grouchoromano) December 01, 2015 A playlist featuring Florence + The Machine
Spazio di critica cinematografica. Anche.
#NowPlaying https://t.co/KKaE0HSLAv Emanuele Rauco (@Grouchoromano) December 01, 2015 A playlist featuring Florence + The Machine
La isla minima (Rodriguez) è un film solido e onesto, di bella scrittura e fascinose ambientazioni
Round Midnight (Bertrand Tavernier) Palpitante e romantica dichiarazione d'amore al jazz e ai jazzisti, con il gusto per il ritratto storico ma anche la capacità di rendere immagine e racconto lo spirito di un suono. Solo Eastwood è riuscito a dare al...
Punk 'n' roll purissimo, uno di quei dischi per cui in fondo vuoi tanto bene all'America. Meno folgorante del precedente ma le canzoni escono pure ed empatiche e colpiscono quasi sempre al cuore. Per esempio, The War (https://open.spotify.com/track/6...
Disco balsamico, carezzevole, che cura le ferite. Ma con un limite: del balsamo ci si scorda in fretta, mentre le... https://t.co/YH2HLunD5O Emanuele Rauco (@Grouchoromano) December 01, 2015 Disco balsamico, carezzevole, che cura le ferite. Ma con un...
Disco balsamico, carezzevole, che cura le ferite. Ma con un limite: del balsamo ci si scorda in fretta, mentre le ferite ce le si porta dietro per anni. Però un pezzo come A Swallow in the Sun (https://open.spotify.com/track/1wBjPoaelJWQfEWOVMmKdA) è...
Laissez-passer (Bertrand Tavernier) "Cine-romanzo storico" per dirla con Morandini che ricostruisce un momento chiave del cinema francese con la passione della ricerca e della vero-similigianza e il gusto pastoso del metterla in scena. Tante storie, aneddoti...
La fine del mondo (Ranald McDougall) Allegoria curiosa, molto ingenua (specie il finale oltre ogni naïveté) eppure azzeccata, ficcante nel contesto dell'America di fine anni '40 e capace, oltre di influenzare molti registi con le immagini della New York...