The Misplaced World regge fin quando resta sulle...
The Misplaced World regge fin quando resta sulle dinamiche personali e i non detti, poi crolla #Bifest2015 http://t.co/LiT51AMIFt Emanuele Rauco (@Grouchoromano) March 28, 2015
Spazio di critica cinematografica. Anche.
The Misplaced World regge fin quando resta sulle dinamiche personali e i non detti, poi crolla #Bifest2015 http://t.co/LiT51AMIFt Emanuele Rauco (@Grouchoromano) March 28, 2015
Dall’Arena di Verona al teatro Petruzzelli di Bari: questo è il viaggio che Magicarena, film di Andrea Prandstaller e Niccolò Bruna, ha compiuto per presentarsi al pubblico di Bari al Bif&st Bari International Film Festival 2015 prima dell’uscita in sala...
Leggere il suo nome sui titoli di testa di un film d’azione hollywoodiano fa uno strano effetto, ma Jasmine Trinca è una delle protagoniste di The Gunman, il nuovo film di Pierre Morel interpretato, prodotto e in parte scritto da Sean Penn. L'intervista...
Tarantino, Nolan, Scorsese e altri si sono schierati per il mantenimento della pellicola e la sua diffusione: ma è una battaglia che ha senso? E' davvero la morte del cinema? emanuelerauco.com Tarantino, Nolan, Scorsese e altri si sono schierati per il...
Da solo per le vie di Roma, dopo la visione gratuita, vi parlo di Il settimo figlio, nuovo fantasy firmato da Sergei Bodrov con Julianne Moore, Jeff Bridges e Ben Barnes emanuelerauco.com Da solo per le vie di Roma, dopo la visione gratuita, vi parlo...
radiocinema.it Edgar Reitz a lezione di cinema con i ragazzi di Bari: "Il cinema può bloccare gli esseri umani nell’immortalità"
Il film principale del 6° giorno è una sorpresa firmata da John MacLean e interpretata da Michael Fassbender Il film principale del 6° giorno è una sorpresa firmata da John MacLean e interpretata da Michael Fassbender
Pierre Morel è uno dei figli di Luc Besson, un regista francese trasferitosi a Hollywood per girare film d’azione discutibili (Io vi troverò) o indecenti (From Paris with Love). Emancipatosi dal mentore, Morel resta su quella scia ma anche grazie a Sean...
Non necessariamente il teatro filmato è un cattivo servizio al cinema e al teatro stesso. IL nuovo film di Liv Ullmann (in anteprima al Bif&st 2015 di Bari), Miss Julie, dimostra l’inesattezza dell’assioma portando sullo schermo uno dei classici moderni...