La nostalgia qui però diventa feticismo, il ricordo non passa dall’emozione ma dal possesso di quell’emozione...
La nostalgia qui però diventa feticismo, il ricordo non passa dall’emozione ma dal possesso di quell’emozione come dal possesso del diario. Batra si adagia in maniera acritica su questo feticismo, lo corteggia per adulare in qualche il proprio pubblico ideale, ma alla sua regia manca completamente il carisma – se non l’analisi propria del romanzo
/http%3A%2F%2Fwww.mediacritica.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2017%2F10%2Fmediacritica_altra_meta_della_storia.jpg)
Il feticismo della nostalgia Una delle conseguenze più evidenti della retro-mania è l'abbondare di racconti - filmici e letterari - in cui l'utilizzo del flashback è centrale. Non solo il flashback del giallo o del mistery, che svela la verità del narratore, ma il flashback del ricordo, dei bei tempi andati.
http://www.mediacritica.it/2017/10/14/laltra-meta-della-storia/