È una catena di eventi che si sussegue con la logica inappellabile della tragedia a cui Östlund lega...
È una catena di eventi che si sussegue con la logica inappellabile della tragedia a cui Östlund lega invece l'utilizzo del comico: unendo i due estremi, The Square restituisce il senso della provocazione intellettuale o morale proprio dell'arte contemporanea, quando il principio formale si adatta in modo problematico alle questioni del mondo, quando il senso estetico "classico" è subordinato alla stimolazione intellettuale teorica o politica
/image%2F0040441%2F20170625%2Fob_bc603c_the-square2jpg-jpg-size-custom-crop-10.jpg)
The Square (Ruben Östlund, 2017) - Il blog di Emanuele Rauco
La cosa più interessante di The Square - il film di Östlund che ha vinto la scorsa Palma d'oro a Cannes - è che non è una parodia dell'arte contemporanea come è facile pensare, ma piuttosto una sua applicazione al mondo, ossia mostrare al pubblico cinematografico...