È il film che ha definito il senso di meraviglia (sense of wonder) del cinema classico americano: basterebbe...
È il film che ha definito il senso di meraviglia (sense of wonder) del cinema classico americano: basterebbe l’immagine dell’enorme gorilla in cima all’Empire State Building per comprendere quanto il film di Merian Cooper e Ernest Schoedsack del 1933 abbia inciso nell’immaginario a stelle e strisce e di conseguenza in quello del mondo definendo da subito il canone del cinema di mostri.
/http%3A%2F%2Fwww.mediacritica.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2017%2F03%2Fmediacritica_king_kong_1933.jpg)
SPECIALE MOSTRUOSO Lunga vita al re È il film che ha definito il senso di meraviglia ( sense of wonder) del cinema classico americano: basterebbe l'immagine dell'enorme gorilla in cima all'Empire State Building per comprendere quanto il film di Merian Cooper e Ernest Schoedsack del 1933 abbia inciso nell'immaginario a stelle e strisce e di conseguenza in quello del mondo definendo da subito il canone del cinema di mostri.