Legend of the Mountain (King Hu, 1979) #VeneziaClassici

Pubblicato il da Emanuele Rauco

Legend of the Mountain (King Hu, 1979) #VeneziaClassici

Non ci sono quasi effetti speciali o visivi in Legend of the Mountain, ma solo effetti filmici. Sembra di vedere nel film di Hu qualcosa del magistero di Mario Bava e degli artigiani del cinema fantastico italiano degli anni '60 e nel raccontare l'intricata storia familiare tra fantasmi e avidità attorno a un misterioso sutra che sarebbe in grado di mettere in contatto con i morti porta la massima creatività al massimo della semplicità. 

La magia e lo spettacolo, la complessità dell'atmosfera e di un intreccio via via sempre più appassionante vengono creati attraverso luci e filtri fotografici, giochi di montaggio e movimenti di macchina, con una tale sincerità ispirativa che piccole esplosioni di fumo colorato diventano attimi di stupore. Si aggiunga un ritmo continuamente cangiante, errabondo con parentesi contemplative e attimi di ritmo martellante (i lunghi duelli magici a colpi di musica e tamburi, nient'altro), racconto fluviale ed ellissi che giocano con la narrazione e si ha un film che del fantasy trae soprattutto il senso culturale e folk del cinema di Hu, maestro libero e vitale che non si nega nemmeno vaghe sfumature metaforiche sulla dominazione sessuale. 

Commenta il post